
Seminari
Per collaborazioni, contattare Kasia.
Si propongono seminari su varie tematiche, per approfondire vari aspetti dello studio, dal livello base a quello avanzato. Tutti i seminari sono di una durata minima di tre ore, fino a una settimana intensiva di ''full immersion''. I seminari sono organizzati per andare incontro alle specifiche esigenze dello sponsor e dei partecipanti. Ogni seminario comprende 45minuti-1ora di allenamento e preparazione corporea che si basa sul Pilates, Yoga, danza orientale e danza contemporanea, indispensabili per preparare il corpo e per poter svolgere i movimenti della danza orientale fusion e Tribal Fusion. Ecco alcune tematiche, tutte adattabili ai vari livelli dello studio:
-BELLYDANCE EXPANSION - Gyrotonics applicato a Belly Dance. L'espansione, ampiezza, circolarita, spazio. Espansione, respiro profondo, allungamento, l’utilizzo inaspettato delle mani, braccia, gambe, piedi. Il nome viene dallo Gyrotonic Expansion System. Per dare una maggiore espressione, utilizza le tecniche della girotonica per bilanciare la tecnica di isolazioni precisi che si trova nella danza orientale fusion.
-PROP USE - Dalle tecniche di danza contemporanea e danza orientale, all'utilizzo dello spazio e creazione delle figure in esso; un connubio con la danza a terra; il bilancio perfetto e giri.
- FLOORWORK - Un mondo a parte, con tantissime possibilita di movimento, provenienti dalle varie danze folkloristiche, danza del ventre 'cabaret', le tecniche di danza contemporanea e arti marziali.
- BELLYDANCE BOOTCAMP - Una delle chiavi di una performance di Tribal Fusion/fusion bellydance di succeso e l'abilita di sovrapporre le isolazioni piu variei tra di loro, con fluidita e precisione. Un seminario di 'drills', esercizi mirati a sviluppare non solo la capacita fisica, ma anche quella mentale, per poter svolgere le combinazioni di movimenti che possono inizialmente apparire impossibili, ma in realta neccessitano solo ore di pratica ed alcuni trucchi mentali per capirli.
-CIMBALI - Capire le basi piu semplici, fino ai ritmi piu complessi; i ritmi della musica da abbinare. Un attenta dissezione dei tempi e di spazi, sia nella musica, che nei cimbali, per poter capire in fondo i ''perche'' di vari abbinamenti. Metodi per abbinare i cimbali alla danza, con facilita e senza intrecci! Si puo svolgere un seminario per principianti, per capire le basi; fino a un seminario per avanzati, dove sia la coreografia, sia i cimbali, sono complessi.
- BELLYDANCE & HIP HOP - Caracteristici movimenti dell hip hop. Popping, locking, movimenti fluidi. Passaggi con i piedi, c-walks, hydraulics; creazione di 'illusioni' con i corpo; waves, glides, slow motion movement. Una tema divertente, un modo per aggiungere una dinamica in piu alla nostra danza, una dinaminca fuori dal comune, specialmente per quanto riguarda l'intenzionale uso dei piedi, un aspetto spesso trascurato nella danza orientale piu tradizionale. Per
- BELLYDANCE & CONTEMPORARY - Ci sono tantissime tecniche che possono essere utili per le danzatrici di fusion/Tribal Fusion, non solo dal punto di vista estetico e creativo, ma per capire piu a fondo i meccanismi e impostazioni corretti del corpo; questo serve a tutte le danzatrici, fusion e non. Passando da un corretto uso dei piedi, caviglie, scapole, colonna vertebrale, ecc, all'aspetto stilistico, l'uso delle contaminazioni e dello spazio.