
GO HARD, OR GO HOME: Street Jazz/Hip Hop/Bellydance con KASIA
Per informazioni: info@erikadellacqua.com
Cos'hanno in comune l' Hip Hop e la Bellydance? Le isolazioni corporee e la sensualità del movimento, il fatto di essere danze storicamente non accademiche, danze del popolo, e l'essere danze estremamente individuali.
Cosa rende unico l' Hip Hop? L'Hip Hop rappresenta una cultura molto particolare, nata da condizioni specifiche: disagi, povertà, una forte emarginazione sociale. E' un fenomeno ancora relativamente recente e veramente unico.
Perchè Hip Hop/Street Jazz e la Bellydance? Perchè, oltre ad imparare attraverso la similarità nell'uso corporeo, si può attingere dalla filosofia dell' Hip Hop per migliorare la propria danza.
L' Hip Hop, proprio per le condizioni in cui si è sviluppato, è uno stile che va danzato al 100%.
Non ci sono vie di mezzo. Il miglior Hip Hop si ha quando il danzatore o danzatrice ha piena confidenza nel proprio essere e nei propri movimenti, quando ci mette tutto il proprio impegno e compie con decisione ogni movimento. Con stile.
Questo impegno incondizionato è una qualità che migliora ogni danzatore o danzatrice, in tutti gli stili di danza.
Questo non è uno stage in cui il focus è la sola tecnica, bisogna cogliere il vero spirito di questa danza, pieno di confidenza e decisione.
Venite ad imparare un pò della storia dell' Hip Hop newyorkchese, a studiarne la tecnica, ma soprattutto a imparare ad avere piena confidenza ed a dare il 100%.
Si studierà una sequenza coreografica che verrà ripetuta varie volte per darvi modo di interiorizzarla e farla tutta vostra, per danzarla con sicurezza, invece che con cautela.
Come dice il titolo: GO HARD OR GO HOME.
***
Il workshop di Kasia verrà introdotto da:
YOGA FOR DANCERS
con Erika dell' Acqua
!6:00-16:30
Erika attinge al suo training in Hatha Yoga ed alla sua formazione multidisciplinare che spazia dalle arti marziali occidentali
come lo stile russo “Systema” alla ginnastica artistica, per presentare un
intenso warm-up di flowing Yoga.
Le sequenze e gli esercizi sono volti al potenziamento muscolare ed
all’acquisizione di una migliore padronanza e flessibilità, e sono stati
sviluppati apppositamente per danzatori e danzatrici, in particolare Tribal e
Tribal Fusion.